
Ricerca e Sviluppo AvMap
Il partner ideale per progetti R&D
AvMap è coinvolta in diversi progetti finanziati dall'Unione Europea e / o dai programmi POR Creo e POR Fesr della Toscana.
AvMap è il partner ideale per progetti di Ricerca e Sviluppo, essendo un raro esempio nel settore che controlla internamente l'intero processo produttivo, dallo sviluppo del software alla produzione dell'hardware.
SAPORE PROJECT
PR FESR 2021-2027
AvMap srl
Progetto co-finanziato dal PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA
OS1 Azione 1.1.4 ”Ricerca e sviluppo per le imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca”, Bando n.1 “Progetti strategici di ricerca e sviluppo”
Il progetto SAPORE (Sistema Avanzato Per l'Ottimizzazione e la Rivoluzione del processo Enologico) mira a innovare il settore enologico tramite lo sviluppo e l'integrazione di tecnologie avanzate digitali con applicazioni specifiche nel settore dell'agricoltura intelligente (Smart Agrifood): utilizzando sensori intelligenti (smart sensors), realtà mista, e intelligenza artificiale (AI), SAPORE si propone di migliorare significativamente il processo di produzione del vino, dalla vigna alla cantina e fino al consumatore, migliorando la qualità e al contempo la sostenibilità ambientale e L'efficienza produttiva. L’obiettivo è realizzare una Enologia di Precisione, nell’ottica della sostenibilità ambientale di un’economia circolare dove, grazie all’ottimizzazione dei processi garantita dal maggior controllo che sarà dato agli attori della filiera, sarà possibile ridurre i loss and waste di un prodotto di eccellenza del territorio Toscano, quale è il vino.
Periodo di implementazione: 02/05/2024 – 20/08/2026
Budget: € 1,880,000 / co-finanziamento Regione Toscana: € 719,000
AVMAP-INT23
FESR 2021-2027
AvMap srl
Progetto co-finanziato dal PROGRAMMA REGIONALE TOSCANA FESR 2021-2027 OP1 OS1 Azione 1.3.1 “Sostegno alle PMI-export” Bando Internazionalizzazione 2023
Progetto di internazionalizzazione mirato alla promozione dei navigatori per agricoltura di precisione in Sud America ed in particolare in Brasile e Argentina, con aumento della penetrazione commerciale e relativo incremento della quota export.
Budget totale: € 150.000
Co-finanziamento Regione Toscana: € 63.500
MTCUBE
POR FESR 2014-2020
MT CUBE (Methods and Techniques with Modern Technologies for Measurement of Times of industrial process)
Progetto finanziato nell’ambito del programma POR FESR Toscana 2014-2020, Azione 1.1.5 Sub. A1
Bando n.1 – Progetti strategici di ricerca e sviluppo
Obiettivo: Il progetto MTcube intende mettere a punto un sistema IoT innovativo e versatile che possa consentire di rendere I4.0 anche le linee produttive industriali di montaggio/assemblaggio ad oggi ancora manuali.
Innovazione: Il progetto MTcube è altamente innovativo e si inserisce perfettamente nei paradigmi e nella logica di Industria 4.0. Mediante l’impiego di tecnologie proprie dell’Industrial Internet of Things intende rendere I4.0 anche le linee produttive industriali di montaggio/assemblaggio ad oggi ancora manuali. L’introduzione di sistemi tecnologici che, senza snaturare l’artigianalità di certi processi produttivi permetteranno un moderno controllo di processo e di prodotto porterà a migliorare i processi produttivi permettendo da remoto ed in real time di verificare lo stato della qualità dei manufatti, del processo e delle macchine.
Partner: B&C (Lead) , Everyn shoe factory, BNOVA, MIND Informatica, REM Automation, AvMAP, Ing.Massimo Liggio, ARCHA (subcontractor)
Budget: AvMap = € 121.000 / Co-finanziamento ricevuto da AvMap da parte della Regione Toscana = € 48.400
SMASH
POR FESR Toscana 2014-2020
Il progetto SMASH (Smart Machine for Agricultural Solutions Hightech) ha l’obiettivo di realizzare un ecosistema robotico collaborativo, modulare ed integrato, per il monitoraggio e la gestione sostenibile delle colture agrarie, nell’ottica dell’applicazione dell’Agricoltura di Precisione.
Partners:
E.D.I. PROGETTI E SVILUPPO S.R.L., YANMAR R & D EUROPE SRL, DORIAN SRL, BASE SRL, SEINTECH SRL, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE – DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI SISTEMI AGRARI, ALIMENTARI E FORESTALI, IIT ISTITUTO ITALIANO DI TECNOLOGIA, SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO SANT’ANNA – ISTITUTO DI BIOROBOTICA, COPERNICO SRL, GIUNTINI FILIPPO.

SAFERIDER
Settore ICT
Il progetto è volto allo sviluppo di un navigatore dedicato ai motociclisti per aumentare la sicurezza della guida sulle due ruote, lavorando su ADVANCED DRIVER ASSISTANCE SYSTEMS (ADAS) e IN-VEHICLE INFORMATION SYSTEMS (IVIS) per motocicli.
Partners:
Ibeo Automobile Sensor GmbH (Germany), Meta System S.p.a. (Italy), MIRA Ltd (United Kingdom), NZI Helmets (Spain), PERCRO (Italy), PIAGGIO (Italy), YAMAHA Motor Europe (Netherlands).
www.saferider-eu.org/

PEGASUS
Industria 2015
Il progetto mira a creare una mobilità sostenibile migliorando l'accesso con la riduzione del traffico e dei tempi di percorrenza, incrementando l'efficenza dei mezzi di trasporto pubblici urbani e periurbani, incremento della sicurezza e riduzione dell'impatto ambientale della mobilità veicolare.
Partners:
Octotelematics, TSF, Siteco, Raptech, IT staff, Netsens.

AVID MODE
Settore Persone
European Commission, FP7, Marie Curie Industry-Academia Partnerships and Pathways (IAPP).
Il progetto sviluppa un navigatore con televisione integrata di qualità superiore.
Partners:
FORTH-ICS (Coordinator, A. Mouchtaris), University of Thessaly (PI I. Katsavounidis), TWS group (Italy), CIDANA (China).
SATURN
ESA 2012-2014
Smart mAritime saTellite terminal for mUltimedia seRvices and conteNts